fbpx
ABI professional
Pagina iniziale

ABI professional

Associazione Barmen Italiani

Dal 2014 Party in Bottle collabora attivamente con l’Associazione Italiana Barmen, nata a Milano nel 2014 grazie alla volontà e l’impegno di personaggi del calibro del Cav. Umberto Caselli, 12 anni presidente AIBES e 12 anni alla direzione dell’IBA, l’International Bartender Association che si occupa tra le altre cose di definire e codificare i cocktail “internazionali”.

Lo scopo dell’associazione è quello di divulgare ed approfondire la cultura del buon bere, attreverso iniziative ed eventi di carattere nazionale, riunendo all’interno l’eccellenza del bartending nazionale e permettendo ai “giovani” di accrescere il proprio bagaglio non solo tecnico, ma anche e soprattutto umano e culturale grazie all’esperienza delle persone che hanno fatto la storia del bartending italiano.

 

ABI Professional e Party in Bottle

Party in Bottle è la sede della Sezione Lazio/Umbria, dove è possibile incontrare e ricevere su appuntamento il coordinatore di Sezione Cav.
Riccardo Ponzianelli, per avere tutte le informazioni sull’associazione, le sue attività e per eventualmente compilare la richiesta d’ammissione all’associazione stessa.

In Party in Bottle è presente anche il Consigliere Nazionale dott. Mattia Carmine Perciballi, responsabile della formazione dell’associazione e formatore conosciuto a livello nazionale ed internazionale.
Christian Califano ricopre il ruolo di revisore contabile all’interno dell’associazione, che vede dal 2016 al suo timone il Pres. Ernesto Molteni della Sez. Valle D’Aosta ed il Vice Presidente Alessandro Bernardi sempre della Sez. Lazio/Umbria.

Per ulteriori informazioni sull’Associazione contatta i nostri uffici.

ABI, lo scopo sociale e le attività

L’associazione non ha fini di lucro ed è a carattere di assoluta apoliticità.
È regolata dal presente Statuto e dal regolamento esecutivo, e per tutto quanto a esso non fa riferimento, dal Codice Civile. Scopo precipuo dell’Associazione è promuovere la figura del barman e divulgare, nell’ambito dell’ospitalità turistica, la sua professionalità, volta alla  somministrazione consapevole del buon bere e alla educazione al suo consumo responsabile.

L’A.B.I. Professional potrà pertanto:
a) Istituire corsi di aggiornamento al fine di migliorare le capacità tecniche e le conoscenze specifiche dei propri associati operativi;
b) Organizzare gare, concorsi ed eventi, atti a valorizzare e a far conoscere la loro preparazione professionale;
c) Facilitare il collocamento dei Barmen iscritti all’Associazione, ove possa ritenersi la possibilità;
d) Informare e aggiornare tutti gli associati circa le normative riguardanti le disposizioni ministeriali vigenti, soprattutto quelle rivolte alla somministrazione degli alcolici e al loro consumo;
e) Esercitare, attraverso le segnalazioni che i propri soci sono tenuti a fare, un attivo controllo dei soci barmen operativi, in guisa di intervenire sulla loro qualifica di socio in caso di costatata irregolarità nel servizio.

Per maggiori informazioni visita il sito www.abiprofessional.it