fbpx
Team building Roma
Pagina iniziale

Team building

Cocktail Team Building Roma

Il progetto “Cocktail Team Building” è un’esclusiva di Party in Bottle. Nasce con l’idea di adattare i corsi di moderno Team Building Aziendale o formazione in genere al mondo del bartending. Ogni format viene definito intorno alle esigenze della singola azienda ed all’unicità del gruppo di persone che la rappresenta.

 

IDEA PROGETTUALE

Non esiste, nella giornata di ogni singolo individuo, almeno un momento che non annoveri la presenza di una bottiglia o di un bicchiere. Siamo circondati da prodotti ed utensili di cui molto spesso ignoriamo la reale composizione ed essenza per questo il mondo del bartending, affascinante per innumerevoli aspetti, sfugge nella sua complessità a chi non lo vive dall’interno. Proiettare le persone nel nostro universo renderli partecipi di un percorso formativo divertente e dinamico, fino alla realizzazione di un loro obiettivo comune è la nostra mission.

FASE 1Costruzione del Team. I partecipanti verranno divisi in squadre identificate da diversi colori, attraverso un simpatico sorteggio che verrà loro proposto al momento dell’arrivo, durante un coffee break o un wellcome drink.

 

FASE 2Presentazione del progetto ed obiettivi. Verrà presentato il progetto che coinvolgerà le squadre. Ogni elemento di ogni squadra dovrà ricoprire più ruoli: da bartender a cliente, da giudice e da giudicato.

 

FASE 3Apprendimento. In questa fase ogni squadra sceglierà un elemento che a turno, passando dietro al banco bar, verrà affiancato dal trainer nello sviluppo e nella preparazione di una singola ricetta (es. Daiquiri) ed del suo relativo metodo di preparazione (“Shake & Strain”). Il numero di tecniche ed il numero dei cocktail presentati varierà in base al numero di partecipanti ed al relativo tempo a disposizione.

 

FASE 4Ordinazioni. Verrà fornito un menù, nel quale i cocktail proposti sono suddivisi in base alle loro caratteristiche, attentamente selezionati per la mission comune.

 

FASE 5Strategia. Raggruppate tutte le ordinazioni al team di turno verrà concesso un tempo limite per organizzarsi. Andranno definiti i ruoli dietro al banco bar, da chi versa a chi assembla, da chi controlla il dosaggio a chi prepara le garnish.

 

FASE 6Realizzazione. Ogni squadra dovrà produrre i cocktail richiesti, cercando anche di apportare lievi modifiche che personalizzino la ricetta.

 

FASE 7Valutazione. Ogni cocktail verrà giudicato da una giuria tecnica “ i trainer” e dai team concorrenti in base a diversi parametri preimpostati.

Alcuni momenti insieme